Trattamenti di zincatura a freddo
Decapato
Il processo di decapaggio è essenziale per garantire una superficie pulita e priva di impurità prima della lavorazione. Questo trattamento chimico rimuove ossidi e residui di calcare, preparando al meglio i pezzi metallici per le successive lavorazioni.
Zincato Bianco CR3
Una delle finiture più richieste per la sua capacità di resistere alla corrosione e la sua estetica brillante. Questa finitura offre non solo una protezione efficace contro gli agenti atmosferici, ma anche un aspetto lucente e professionale adatto a molteplici applicazioni industriali.
Zincato Giallo CR3
Particolarmente apprezzata per la sua resistenza superiore alla corrosione e per la sua caratteristica colorazione dorata. Questo tipo di trattamento è ideale per componenti esposti a condizioni di forte usura o umidità, garantendo una protezione duratura.
Zincato Nero CR3
La finitura nera CR3 è l'ideale per chi cerca una combinazione di resistenza alla corrosione e un'estetica elegante e discreta. Utilizzata spesso nell'industria dell'automobile e dell'arredamento, offre un rivestimento protettivo che si adatta perfettamente a design moderni.
Sigillatura
La sigillatura è un trattamento aggiuntivo che aumenta ulteriormente la resistenza alla corrosione delle superfici zincate. Applicando un sigillante, la durata e l'efficacia della protezione contro agenti esterni vengono significativamente migliorate, garantendo un'ulteriore longevità al metallo trattato.
Non Passivato
La lavorazione non passivata riguarda quei processi in cui il metallo zincato non riceve un ulteriore trattamento di passivazione. Questo metodo è scelto per applicazioni specifiche dove la passivazione potrebbe interferire con altre caratteristiche necessarie per il prodotto finale.
Passivazione Alta Resistenza
La passivazione ad alta resistenza è un trattamento che migliora notevolmente la durata e la protezione contro la corrosione dei pezzi zincati. Questo processo è ideale per componenti che devono resistere a condizioni ambientali particolarmente aggressive.
Deidrogenazione
Il processo di deidrogenazione è fondamentale per prevenire la fragilità nei metalli dopo la lavorazione. Questo trattamento termico rimuove l'idrogeno che può essere assorbito durante la lavorazione, garantendo che i componenti mantengano la loro forza strutturale.
Zincatura su Zama
La lavorazione su zama (una lega di zinco) richiede competenze specifiche, poiché la composizione della lega comporta trattamenti differenziati rispetto ai metalli tradizionali. Questo tipo di zincatura a freddo offre una protezione efficace, mantenendo le proprietà originali della zama.
Sbiancatura Alluminio
La sbiancatura dell'alluminio è un trattamento volto a migliorare l'aspetto estetico e la resistenza alla corrosione delle superfici in alluminio. Questo processo permette di ottenere una superficie uniforme e brillante, ideale per applicazioni estetiche e funzionali.